London non si accontenta di raccontare, London vuole che noi viviamo e ci impersoniamo in tutti i ruoli possibili nella realtà delle colonie, facendo vacillare i presupposti su cui siamo abituati a basare il nostro giudizio sul bene e sul male.
Leggi le prime pagine nel “Look inside” >>
MEMORIE DI UN BEVITORE >>
in compagnia di John Barleycorn
Volevo diventare marinaio, per liberarmi dalla monotonia della vita quotidiana. Ero nel fiore dell’adolescenza, infervorato dai romanzi di avventure, sognando la vita selvaggia in un mondo primitivo.
Ero ben lontano dal sospettare la parte preponderante che esercita precisamente l’alcol in simili ambienti.
Leggi le prime pagine nel “Look inside” >>
MICHAEL CANE DA CIRCO >>
In viaggio dai mari del Sud all’America
Con un linguaggio aspro, ridondante, fantasioso, che accosta lo slang alla poesia dei paesaggi selvaggi, il dialetto “bêche de mer” parlato tra coloni e indigeni nelle isole del Pacifico, ai monologhi letterari e sognanti del Vecchio Marinaio, London ci accompagna, assieme al protagonista a quattro zampe, in un viaggio appassionante.
Leggi le prime pagine nel “Look inside” >>